Come gestire la sopraffazione Una panoramica della sopraffazione Sentirsi sopraffatti è una parte naturale di una vita sana. Dopotutto, la vita accade velocemente e le cose cambiano costantemente. E mentre è eccitante avere così tante opportunità ogni giorno, a volte può anche sembrare che sia semplicemente troppo. Un po ‘di stress o pressione può essere davvero utile, come l’esercizio fisico. La chiave per farlo […]
Sonno Semplici turni per dormire bene Cambiare le tue abitudini di sonno può avere un impatto enorme. Alcuni con risultati rapidi e alcuniche richiedono tempo per sentire l’impatto. Un ottimo modo per sapere se il tuo sonno stamigliorando è vedere se ti senti più sveglio al mattino, non correre per il caffè come prima cosa,caffeina […]
Haters La psicologia degli haters Aggressioni elettroniche: cosa sono? Al giorno d’oggi sono state identificate due forme principali di aggressione elettronica che si distinguono per la presenza o l’assenza di una o più vittime specifiche. Nel primo caso, in cui le aggressioni sono rivolte a una persona o a una minoranza, si tratta di molestie […]
Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale Nel contesto delle teorie contemporanee sulla leadership, che scaturiscono dalla corrente principale della “Social Cognition”, ciò che si va a sottolineare è l’importanza regolatoria di due meccanismi cognitivi, utilizzati per descrivere e spiegare il comportamento dei leader e della leadership, rimanendo in stretta interazione reciproca (Cronshaw e Lord, 1987). Il primo comprende i processi di categorizzazione […]
Adolescenza adottiva e devianza Episodi avversi pre adozione possono aumentare la probabilità di comportamenti devianti tra adolescenti adottati ma altri fattori possono entrare in gioco. Diversi studi hanno indagato la relazione tra problemi comportamentali e ragazzi adolescenti adottati. L’adolescenza è identificata come forse il più critico dei periodi del ciclo di vita: questo perché rappresenta un fondamentale momento […]
La sindrome del burnout genitoriale nelle disabilità L’arrivo di un bambino con disabilità nello sviluppo comporta richieste e sfide inaspettate da parte dei genitori, per le quali spesso non sono preparati. Molte ricerche suggeriscono che i genitori di bambini con disabilità non solo sperimentano livelli più elevati di stress rispetto alle famiglie di bambini con sviluppo tipico, […]
Disturbo narcisistico e rapporto di coppia Perchè individui con disturbo narcisistico di personalità sembrano essere meno impegnati, meno fedeli e meno emotivamente intimi nelle relazioni di coppia? Il disturbo narcisistico di personalità rappresenta una questione spinosa nelle relazioni romantiche. I narcisisti sono esperti nell’iniziare relazioni romantiche, ma queste sono frequentemente problematiche perché si rivelano instabili, di […]